“I bambini sono meravigliosi: appena arriva il terremoto si spaventano e un quarto d'ora dopo sono già a correre e giocare. In noi invece la paura rimane; alla fine sono più forti loro”
Abbiamo deciso di fermare la stupidità di questa TV spazzatura, che ci rifilano tutti i giorni, facendo due semplici gesti: spegnere il televisore e accendere il cervello.
domenica 17 giugno 2012
Un sorriso oltre la paura
Ci siamo congedati giovedì sera, ultimo giorno di
apertura previsto per il campo sfollati di Pegognaga, dal nostro impegno di
volontari per l’animazione dei piccoli. E’ stata un’esperienza sensazionale per
il trasporto emotivo che solo il vivere appieno le situazioni può dare: non
siamo scout, né educatori di professione ma abbiamo capito che attraverso la
volontà, anche di semplici studenti, è possibile trasmettere, e ricevere,
molto. La cosa che ci rende più orgogliosi, è di aver potuto contribuire a
trasformare un luogo e una situazione legati ad un evento spaventoso, in
qualcosa di positivo e da ricordare sia per noi ma soprattutto per chi al campo, in queste settimane, ci ha dovuto vivere. Sappiamo che per molte famiglie i
problemi non si esauriscono oggi e per quanto ci è possibile continueremo ad
offrire il nostro contributo invitando chiunque abbia cuore e tempo per farlo
ad offrirsi volontario per altre realtà che manifestino bisogno.Siamo contenti
di aver contribuito a dimostrare come una comunità ferita possa reagire ed
essere solidale, ma non troviamo concepibile che una cosa che dovrebbe essere
normale sia confinata agli stati di emergenza dall’egoismo delle nostre vite di
quieta disperazione. Tutti possiamo fare la nostra parte per rendere migliore
questo mondo, qui e adesso.
Etichette:
campo sfollati,
Luna Storta,
pegognaga,
sisma,
terremoto,
volontariato
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento