Privati cittadini e associazioni verranno invitati ad esprimere il proprio parere e le proprie idee: abbiamo bisogno di ritornare a parlarci e a confrontarci per capire in che modo vogliamo intraprendere la "CONQUISTA" della Sala Polivalente.
Come sfruttare questa cattedrale nel deserto? Mancano soldi? Altri fondi (466mila euro per la casetta IAT) si potevano spendere diversamente? Fino a che punto c'entra il Patto di Stabilità? E' dal 2006 che c'è la crisi? Quando, invece, comincia la volontà politica? Si parla solo di soldi o, anche e soprattutto, di un tessuto sociale che viene lasciato lentamente morire? Favoriamo il turismo, ma per chi? Preferiamo accontentare chi visita il paese una volta nella vita, piuttosto di chi ci abita e lo vive? L'aggregazione giovanile e l'integrazione le faremo dentro la casetta IAT?
Non siamo a Voyager nè a Kazzenger ma anche di misteri parleremo, date le tante risposte rimaste in sospeso.
Diamo il nostro contributo, partecipiamo e passiamo parola.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
VENERDI' 20 GENNAIO, ORE 21:00, SALA POLIVALENTE DELLA CASA DI RIPOSO
I ragazzi e le ragazze del
Collettivo Luna Storta
Nessun commento:
Posta un commento